News

Percorso culinario nelle isole greche: Scopri i piatti tipici di Creta, Mykonos e Santorini

piatti tipici

Benvenuti nel nostro viaggio culinario attraverso le isole greche. Preparatevi a scoprire i piatti tipici di Creta, Mykonos e Santorini, tre isole uniche e affascinanti, ognuna con le proprie specialità e tradizioni gastronomiche. Dall’abbondante cucina cretese, ricca di prodotti freschi e saporiti, alla sofisticatacucina di Mykonos, che combina i sapori tradizionali con un tocco di eleganza moderna, fino all’incantevole Santorini, dove le specialità locali si fondono con il panorama mozzafiato per un’esperienza culinaria indimenticabile. Immergetevi in questa straordinaria avventura culinaria e lasciate che i sapori delle isole greche vi conquistino.

Alla scoperta dei piatti tipici di Creta

Creta offre un’ampia varietà di piatti tipici tradizionali, molti dei quali si possono trovare facilmente nelle taverne locali o nei piccoli negozi di strada. Vediamo alcuni esempi dei Piatti tipici delle isole greche: Creta, Mykonos e Santorini che potrete assaporare a Creta:

  1. Insalata Greca (Choriatiki Salata): Questa classica insalata è composta da pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla, olive nere e feta, condita con abbondante olio d’oliva e origano, la spezia più usata a Creta.
  2. Dakos: Un piatto composto da una frisella greca condita con pomodoro tritato, olio, origano e formaggio, solitamente feta o un formaggio locale più cremoso.
  3. Tzatziki: Una salsa cremosa a base di yogurt, cetrioli e aglio, perfetta per accompagnare la carne.
  4. Mezé: Un’ampia selezione di piccoli assaggi di vari piatti tipici cretesi, accompagnati da bicchieri di rakì, la grappa cretese.
  5. Carciofi con le fave fresche (Agghinarokùkia): Un piatto primaverile fresco e leggero, con una varietà che include anche le lumache.
  6. Riso in brodo di pecora (Sfakianò Pilàfi): Uno dei piatti tipici tradizionali di matrimoni e altre feste importanti, spesso accompagnato da carne lessa e un cucchiaio di yogurt.
  7. Zuppa di pesce (Kakabià): Una zuppa leggera che esalta il sapore del pesce, arricchita da patate, zucchine, cipolle e carote.

Scopri i piatti tipici di Mykonos

A Mykonos, troverai molte delle pietanze più amate dalla popolazione locale. L’isola è famosa per le sue ricette a base di carne, ma ci sono molte altre specialità da provare. Ecco un assaggio dei piatti tipici che Mykonos ha da offrire:

  • Kopanisti: Conosciuto come “il Roquefort greco”, questo formaggio cremoso e speziato è un elemento fondamentale della cucina di Mykonos. Prodotta con latte di pecora o capra, la kopanisti richiede una stagionatura di quattro mesi prima di essere pronta per essere gustata.
  • Kremidopita: Questa torta di cipolle tradizionale è una pietanza tipica della Pasqua. L’acidità delle cipolle viene attenuata dall’aggiunta di tyrovolia, un formaggio cremoso, e una ricca miscela di spezie ed erbe selvatiche.
  • Lazarakia: I lazarakia sono panini dolci tradizionali preparati per celebrare il Sabato di Lazzaro, l’inizio della Settimana Santa. Questi deliziosi dolcetti sono impastati a mano con zucchero e uva passa e modellati per sembrare la figura di Lazzaro.
  • Amygdalota: Questi dolci al profumo di rosa e sapore di mandorla sono una specialità di Mykonos. Questi dolcetti sono cotti in forno fino a quando non diventano croccanti all’esterno e morbidi all’interno.
  • Mostra: Questo piatto, un classico accompagnamento dell’ouzo, si prepara con una fresella d’orzo, un cucchiaio di kopanisti, pomodori maturi a cubetti e una generosa guarnizione di olio d’oliva, origano e capperi.
  • Salsicce con fagioli occhio nero: Le salsicce locali, fatte solo con carne e grasso di maiale e essiccate al sole, si abbinano perfettamente con i fagioli occhio nero di Mykonos, conosciuti come kafematika.
  • Rafiolia: I rafiolia sono dolci fritti ripieni di tirovolia e cosparsi di miele, arancia e cannella. Questi dolci sono tipici della regione e sono una delizia da gustare a colazione o come dessert.
  • Melopita: è una torta al miele dal cuore dolce di tyrovolia, si presenta con una farcia tradizionale di formaggio, cannella e miele, avvolta da due strati di pasta sfoglia croccante secondo la ricetta autentica.
  • Louza: Questa specialità locale, conosciuta anche come “prosciutto di Mykonos”, è realizzata seguendo una antica tradizione familiare. I filetti di maiale vengono curati nel sale per 24 ore, quindi vengono aromatizzati con erbe e pepe, ripieni nel budello e appesi a stagionare.
  • Tiganites gries: Questi pancake fritti, o tiganites gries, erano tradizionalmente fatti con gli avanzi di impasto per le torte. Semplicemente serviti con un velo di zucchero, cannella o miele, sono un esempio della ricca tradizione culinaria di Mykonos.

Cosa mangiare a Santorini: i piatti tipici

Preparatevi ad immergervi in un’avventura culinaria dei piatti tipici che vi condurrà attraverso i vicoli dell’isola, tra il vibrante street food e i ristoranti dove potrete rilassarvi e gustare sapori unici che vi lasceranno senza parole.

  • Mezedes: Questi antipasti tradizionali, ricchi e variati, sono l’apertura perfetta per ogni pasto a Santorini. Il meze può includere la feta, il formaggio più celebre della Grecia, ottenuto da latte fresco di pecora e capra. Può essere gustato al naturale o fritto, croccante e dorato con pangrattato. Tra i mezedes tipici di Santorini, non dimenticatevi di provare le Domatokeftedes, polpette di pomodori profumate con menta e cipolla, e le Gemistà, pomodori o peperoni ripieni di riso e spezie.
  • Moussaka: Questo piatto principale è un classico intramontabile della cucina greca, ricco e avvolgente, la Moussaka ricorda la nostra parmigiana di melanzane. Si tratta di un succulento strato di melanzane fritte e ragù, alternato a strati di besciamella e coronato da formaggio grattugiato.
  • Dolmades: Questi involtini di riso, a volte arricchiti con uvetta, pinoli, spezie fresche o carne, sono avvolti in foglie di vite. Uno dei piatti tipici ricchi e gustosi che offre una varietà di sapori in ogni boccone.
  • Pita gyros: La Pita gyros è un “must” assoluto dei piatti tipici greci, uno street food diventato famoso in tutto il mondo. Il pane greco piatto e rotondo, la pita, racchiude il gyros, deliziosa carne di maiale cotta su lunghi spiedi e tagliata a fette sottili. Il tutto viene condito con pomodori, cipolle, patatine fritte e la prelibata salsa tzatziki. Un piatto che non potete assolutamente perdere durante la vostra visita a Santorini.
  • Baklavas: Dopo un pasto così ricco, chiudiamo con un dolce tipico, il baklavas. Questo dolce, oggetto di contesa tra la tradizione greca e quella turca, è composto da sottili strati di pasta fillo arricchiti da pistacchi o noci tritati finemente, il tutto reso succoso da succo di limone o miele e spezie con acqua di rose.

Se ti è piaciuta la varietà di cibi della tradizione greca, ti invitiamo a scoprire un mondo di sapori direttamente dal cuore del Mediterraneo con Greek Eat!

Un servizio di consegna a domicilio del Greek Eat Box da 2 – 4 – 12 porzioni.

Dalla cucina tradizionale greca direttamente alla tua porta. Greek Eat è in VIA SETTEPONTI, 40 – Arezzo.

Greek Eat Box, il cibo preparato fresco al momento e consegnato direttamente a casa tua. Contattaci al numero 0575250702.